
Ship Control è un distributore di materiale nautico che risponde a criteri molto stringenti in termini di qualità, efficienza, durata e ottimizzazione delle performance in navigazione. H20Genius per il trattamento delle acque 7 e BTC PRO per gestire meglio le batterie.
IL CATALOGO SHIP CONTROL, OLTRE A CONTENERE MARCHI INTERNAZIONALI TOP DI GAMMA, presenta anche una sezione dedicata a prodotti a marchio proprio, selezionati o sviluppati dall’azienda stessa con l’intento di proporre articoli che sappiano coniugare tecnologia e rendimento e che possano soddisfare le esigenze più pratiche della nautica come H20Genius e BTC PRO. H2O Genius è una soluzione per il trattamento delle acque navali che risolve definitivamente, in maniera efficiente e green, i problemi di deposito calcare, sedimentazioni saline, perdita di efficienza dei motori, costi di manutenzione, inquinamento, proliferazione batterica. Con H2O Genius l’acqua di bordo diventa sicura e potabile, rendendo quindi superfluo l’utilizzo di quella in bottiglia con notevole risparmio in termini di spazio e peso. BTC PRO è invece un controller per batterie multiple che risponde perfettamente alle necessità dei moderni sistemi di accumulo.
BTC PRO è l’unico sistema che garantisce la corretta operatività di tutte le batterie a bordo dell’imbarcazione e la maggior durata di tutti i banchi, at- traverso un controllo accurato della temperatura di ogni singola batteria, il monitoraggio continuo con segnalazione allarme e l’eliminazione della problematica legata alla gassificazione. Il sistema è composto da una o più centraline di acquisizione dati e da uno o più display touch a colori da 5 e 7 pollici per il monitoraggio delle temperature, ed è estendibile permettendo il controllo fino a 128 batterie.

BTC PRO è un sistema
che garantisce la corretta operatività di tutte le batterie a bordo e la maggior durata di tutti
i banchi, attraverso un controllo accurato della temperatura di ogni singola batteria, il monitoraggio continuo con segnalazione allarme e l’eliminazione della problematica legata alla gassificazione.
No Comments